Podcast: come tutelare l’Ambiente? #puntata3
SICUREZZA A COLAZIONE
È il momento della natura: questo è lo slogan che accompagna la 47a edizione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra il 5 giugno. La natura e la sua biodiversità sono al centro delle preoccupazioni delle Nazioni Unite, dal momento che nel mondo sono circa un milione le specie viventi a rischio estinzione e ad aggravare la situazione già compromessa del nostro pianeta concorrono altri fattori come il cambiamento climatico, lo scioglimento dei ghiacciai e la deforestazione.
Abbiamo provato ad interrogarci su come poter salvare la Terra. Il mondo con i suoi miliardi di anni potrà resistere ai cambiamenti climatici in corso? Cosa può fare Romeo Safety Italia nel suo piccolo per le aziende in questo ambito? La protezione della Terra non avviene solamente con il semplice rispetto delle norme cogenti in materia ambientale, con la predisposizione e invio delle pratiche agli Enti preposti al controllo. Le aziende possono dare sicuramente un grande contributo all’ambiente adottando precise politiche aziendali, non considerando l’ambiente solo come un costo o un mero adempimento burocratico.
Proviamo ad entrare nel vivo di questo argomento con Nadia Brancaleone e Claudia Romeo, profonde conoscitrici dei temi riguardanti l’ambiente e tecnici della prevenzione di Romeo Safety Italia.
Buon ascolto
Giulia&Marta
-
Modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza: Scopri le Novità del D. Lgs. 81/08
-
UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere
-
D. Lgs. 18/2023: Obblighi dei Comuni in merito alla salubrità dell’acqua potabile
-
Corso uso in sicurezza dei diisocianati: obbligo formativo
-
WEBINAR : Gli ultimi aggiornamenti normativi
Scopri la formazione offerta da Safety Italia frase 3
Scopri la formazione offerta da Safety Italia frase 1
Forse potresti essere interessato