Storia
1999
Dopo anni di esperienza sul campo, il perito Damiano Romeo decide di mettere la propria professionalità al servizio della salute e sicurezza sul lavoro: nasce la ROMEO SAFETY ITALIA
2000
La Romeo Safety Italia si struttura con un sistema di certificazione per la gestione della qualità aziendale
2003
La Romeo Safety Italia si struttura con un sistema di certificazione per la gestione ambientale e per la gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori
2003
La Romeo Safety Italia si abilita all’attività di verifica e controllo delle installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, degli impianti di messa a terra e degli impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con rischio di esplosione
2008
La Romeo Safety Italia ottiene l’accreditamento presso l’Albo della Regione Lombardia per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione sez. B, con identificativo n. 049 del 01/08/2008
2009
La Romeo Safety Italia srl si dota di un applicativo all’avanguardia, Safetytraining, per la gestione dello scadenziario della formazione di tutti i suoi corsisti
2012
Mediante l’uso delle tecnologie multimediali e di Internet, la Romeo Safety Italia insegue il nuovo obiettivo di migliorare la qualità dell’apprendimento e facilitare l’accesso alle risorse ed ai servizi
2013
Con due nuovi programmi, SicurEasy e SafetyPlatform, la Romeo Safety Italia incontra le esigenze dei suoi clienti fornendo un archivio digitalizzato aggiornato in tempo reale per la gestione della documentazione e della sicurezza aziendale e di cantiere