



Scarica la nostra brochure per verificare tutti i servizi che offriamo

SAFETY
Offriamo pieno supporto alle aziende grandi e piccole che necessitano di un partner serio ed affidabile a cui delegare il compito di gestire ed organizzare ogni aspetto della sicurezza sul lavoro.
Scopri di più
CONSULENZA E PROGETTAZIONE
Aiutiamo i nostri clienti a valutare concretamente tutti i rischi della propria attività grazie al lavoro di professionisti specializzati e ad una strumentazione adeguata.
Scopri di più
AMBIENTE, ACUSTICA, CEM
Siamo un valido aiuto per individuare ed eliminare gli elementi inquinanti che mettono a rischio la salute delle persone e l’integrità dell’ambiente ed evitare di infrangere le norme ambientali.
Scopri di più
FORMAZIONE
Eroghiamo corsi di formazione sulla sicurezza, quale ente accreditato a livello regionale. I corsi possono essere svolti presso la nostra sede o presso il cliente.
Scopri di piùI NOSTRI NUMERI
0
Incarichi RSPP
0
Incarichi CSP, CSE, RL
0
Lavoratori formati
News
Iscriviti alla nostra newsletter
UNI EN ISO 9001:2015
La norma UNI EN ISO 9001-2015, rappresenta il riferimento riconosciuto a livello mondiale, per la certiifcazione del sistema di gestione per la qualità (SGQ) delle organizzazioni di tutti i settori produttivi e di tutte le dimensioni.Obiettivo primario è la soddisfazione dell’utente/cliente attraverso la gestione di un sistema organizzativo orientato al miglioramento continuo.
UNI EN ISO 14001:2015
La sigla ISO 14001 identifica uno standard di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un «sistema di gestione ambientale» di una qualsiasi organizzazione e fa parte della serie ISO 14000 sviluppate dall'”ISO/TC 207″. Lo standard può essere utilizzato per la certificazione, per una auto-dichiarazione oppure semplicemente come linea guida per stabilire, attuare e migliorare un sistema di gestione ambientale.
UNI EN ISO 45001:2018
La norma ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro”, è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, per consentire alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando sistema di salute e sicurezza. La certificazione OHSAS attesta pertanto l’applicazione volontaria, all’interno di un’organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.
Ente accreditato per lo svolgimento della formazione professionale in campo alla sicurezza sul lavoro Decreto 9218 del 04/08/2006.