Podcast: mobilità e ambiente #puntata9
E’ sempre più evidente il rapporto strettissimo che abbiamo con il pianeta e il fatto che ogni nostra scelta quotidiana abbia un peso importante nella salvaguardia dell’ambiente. Anche spostarsi da casa per andare al lavoro non è solo un fatto privato ma un’ impronta ecologica che lasciamo e che coinvolge tutta la comunità. Per questo motivo, con lo scopo di ridurre sensibilmente e in modo permanete il traffico è stata introdotta per legge la figura del Mobility Manager.
Perché si è resa necessaria per legge la figura del mobility manager ? In che modo Romeo Safety italia può affiancare una società o un ente in merito al mobility management? Cosa di intende per mobilità sostenibile e come si può concretizzare?
Intervento di Damiano Romeo amministratore Unico di Romeo Safety Italia,
con la collaborazione di Gabriele Mariani direttore Operations Autoguidovie Italia
-
Modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza: Scopri le Novità del D. Lgs. 81/08
-
UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere
-
D. Lgs. 18/2023: Obblighi dei Comuni in merito alla salubrità dell’acqua potabile
-
Corso uso in sicurezza dei diisocianati: obbligo formativo
-
WEBINAR : Gli ultimi aggiornamenti normativi
Scopri la formazione offerta da Safety Italia frase 3
Scopri la formazione offerta da Safety Italia frase 1
Forse potresti essere interessato