
Podcast: aule virtuali un nuovo stumento didattico #puntata7
Podcast: aule virtuali un nuovo stumento didattico #puntata7

SICUREZZA A COLAZIONE
Da anni ormai si ragiona molto sul mondo del virtuale, da quando internet è diventato sempre di più il nostro mondo, ci si è interrogati sulla differenza tra la realtà concreta e quella on line, tra i pregi e i difetti dell’una e dell’altra, su che valore potessero avere le amicizie e le esperienze della rete.
La tecnologia ci sta aiutando oggi nella formazione sul lavoro attraverso le “aule virtuali” che tra tante iniziali incertezze sono partite a pieno ritmo e riescono a mantenere aggiornate e approfondite le conoscenze dei lavoratori in un mondo del lavoro che non può fermarsi e anzi ha bisogno di ripartire con ancora più specializzazione e professionalità. Sarà questo il futuro della formazione sul lavoro?
Ne parliamo con la Dott.ssa Giulia Rosano ideatrice e responsabile delle aule virtuali di Romeo Safety Italia ed esperta di comunicazione.
-
Realtà Virtuale e sicurezza sul lavoro: la rivoluzione immersiva della formazione obbligatoria
-
Decreto Milleproroghe 2025: obblighi antincendio rinviati per scuole, alberghi e rifugi alpini
-
Safeness: la cultura della sicurezza tra equo profitto e responsabilità sociale individuale
-
La nuova normativa sul RENTRI: il sistema digitale di tracciabilità dei rifiuti.
-
Modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza: Scopri le Novità del D. Lgs. 81/08

Formazione per la sicurezza sul lavoro efficace e innovativa

Corsi e-learning per la sicurezza sul lavoro. Vedi il catalogo